Condizioni d'Uso di Regrab

1. Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni d’Uso (di seguito, le "Condizioni"), i termini elencati di seguito avranno il significato specificato accanto a ciascuno di essi:

1.1 Acquirente: Utente registrato che acquista o intende acquistare uno o più Prodotti sulla Piattaforma.
1.2 Annuncio: Offerta pubblicata da un Venditore sulla Piattaforma per la vendita di uno o più Prodotti.
1.3 Contenuto dell'Utente: Qualsiasi informazione, testo, immagine, video o altro materiale pubblicato dagli Utenti sulla Piattaforma.
1.4 Contratto di Compravendita: Accordo giuridicamente vincolante concluso tra un Acquirente e un Venditore per l'acquisto di un Prodotto, attraverso la Piattaforma.
1.5 Dati Personali: Qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
1.6 Dispositivo: Qualsiasi strumento elettronico utilizzato per accedere alla Piattaforma, inclusi computer, smartphone e tablet.
1.7 Feedback: Valutazione e commenti forniti da un Utente riguardo a una transazione o un altro Utente.
1.8 Marketplace: L’insieme di servizi e funzionalità che consentono agli Utenti di pubblicare Annunci, acquistare e vendere Prodotti sulla Piattaforma.
1.9 Piattaforma: Il sito web, le applicazioni mobili e ogni altro canale digitale fornito da Regrab per l’accesso ai Servizi.
1.10 Prodotto: Qualsiasi bene relativo agli sport da tavola offerto in vendita o acquistato tramite la Piattaforma.
1.11 Regrab: Regrab SRL, con sede operativa in Italia, Cesena (FC), la società che gestisce e fornisce la Piattaforma.
1.12 Servizi: Tutte le funzionalità e i servizi offerti tramite la Piattaforma, inclusi la creazione di Annunci, la gestione delle vendite e le opzioni di pagamento.
1.13 Transazione: Qualsiasi operazione di acquisto o vendita effettuata tramite la Piattaforma.
1.14 Utente: Qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza la Piattaforma, sia come Acquirente che come Venditore.
1.15 Venditore: Utente registrato che offre in vendita uno o più Prodotti sulla Piattaforma.
1.16 Venditore Professionale: Venditore che agisce nell'ambito della propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale.
1.17 Violazione: Qualsiasi uso della Piattaforma contrario alle presenti Condizioni, alle leggi vigenti o ai diritti di terzi.
1.18 Visitatore: Qualsiasi soggetto che accede alla Piattaforma senza registrarsi o effettuare il login.

Regrab è attualmente disponibile e fruibile solo in alcuni paesi, prevalentemente in Europa e aree limitrofe. Con il tempo, il servizio potrà essere esteso ad altri paesi. Gli utenti sono invitati a verificare la disponibilità nel proprio territorio tramite la sezione 'Paesi Supportati' della Piattaforma.

2. Scopo della Piattaforma

2.1 Marketplace per Sport da Tavola:
Regrab è una piattaforma di commercio elettronico che facilita la compravendita di articoli per sport da tavola. Attualmente, i servizi di Regrab sono disponibili principalmente nei paesi europei e nelle aree geograficamente vicine. La lista completa dei paesi supportati è consultabile nella sezione 'Paesi Supportati' della Piattaforma. Regrab si riserva il diritto di ampliare il servizio in futuro, includendo nuovi paesi non inizialmente coperti. Gli utenti che accedono alla piattaforma da paesi non supportati potrebbero non essere in grado di completare transazioni o utilizzare tutte le funzionalità.

2.2 Ruolo di Intermediario Tecnologico:
Regrab fornisce esclusivamente un'infrastruttura tecnologica che consente agli Utenti di entrare in contatto tra loro. Regrab non è in alcun modo parte contrattuale delle transazioni tra Acquirenti e Venditori, né interviene direttamente nella compravendita.

2.3 Esclusione di Responsabilità nelle Transazioni:
Regrab non ha il possesso, non detiene, né trasferisce la proprietà dei Prodotti venduti tramite la Piattaforma. Ogni transazione è conclusa direttamente tra Acquirente e Venditore, e Regrab non garantisce né verifica l’effettiva esecuzione dei Contratti di Compravendita.

2.4 Assenza di Controllo sugli Annunci:
Sebbene Regrab possa offrire strumenti per la gestione degli Annunci, non effettua un controllo preventivo sui contenuti pubblicati dagli Utenti. Gli Annunci, i Prodotti e i relativi Contenuti dell'Utente sono interamente sotto la responsabilità dei rispettivi Venditori.

2.5 Informazioni Non Vincolanti:
Eventuali suggerimenti su prezzi, modalità di spedizione o altre indicazioni fornite da Regrab hanno carattere puramente informativo e non vincolante. Gli Utenti sono tenuti a prendere decisioni autonome e informate in merito alle proprie transazioni.

2.6 Strumenti di Supporto e Risoluzione Controversie:
Regrab può offrire strumenti per facilitare la risoluzione di controversie tra Utenti, senza però assumere il ruolo di mediatore o garante della soluzione. Qualsiasi intervento di Regrab è da intendersi come supporto tecnico e amministrativo, senza incidenza sulle responsabilità degli Utenti.

2.7 Limitazioni di Accesso e Utilizzo:
Regrab si riserva il diritto di limitare l’accesso alla Piattaforma o a determinate funzionalità in caso di violazione delle presenti Condizioni o per esigenze tecniche e amministrative.

2.8 Modifiche e Aggiornamenti dei Servizi:
Regrab si riserva il diritto di modificare, aggiornare, sospendere o interrompere qualsiasi parte della Piattaforma o dei Servizi in qualsiasi momento, previa comunicazione agli Utenti, qualora necessario.

3. Registrazione e Account Utente

3.1 Requisiti di Registrazione:
Per utilizzare alcune funzionalità della Piattaforma, è necessario registrarsi e creare un account utente. Possono registrarsi solo persone fisiche maggiorenni (18 anni o l’età legale nel proprio Paese) e persone giuridiche debitamente rappresentate. Gli Utenti devono avere la capacità giuridica di concludere contratti legalmente vincolanti.

3.2 Procedura di Registrazione:
Per registrarsi, l’Utente deve fornire informazioni accurate, complete e aggiornate, tra cui:

  • Nome completo o ragione sociale
  • Indirizzo e-mail valido
  • Password sicura
  • Eventuali dati aggiuntivi richiesti per specifici profili (es. Venditori Professionali)

Regrab si riserva il diritto di richiedere ulteriori dati identificativi in conformità alla normativa vigente.

3.3 Gestione dell'Account:
Gli Utenti sono responsabili della veridicità e dell’aggiornamento dei dati forniti al momento della registrazione. Ogni modifica significativa (es. cambio di indirizzo, modifica dei dati aziendali) deve essere comunicata tempestivamente attraverso la sezione “Profilo Utente” della Piattaforma.

3.4 Responsabilità della Sicurezza:
Gli Utenti sono responsabili della custodia e della riservatezza delle credenziali di accesso. In caso di furto, smarrimento o uso non autorizzato dell’account, l’Utente è tenuto a comunicarlo immediatamente a Regrab tramite i canali di assistenza.

  • Regrab non sarà responsabile per eventuali danni o perdite derivanti da accessi non autorizzati causati dalla negligenza dell’Utente.
  • Gli Utenti non possono condividere, trasferire o cedere l’account a terzi senza autorizzazione scritta da parte di Regrab.

3.5 Venditori Professionali:
I Venditori che operano nell'ambito della propria attività commerciale o professionale devono fornire ulteriori informazioni per garantire la conformità legale, tra cui:

  • Partita IVA o numero di registrazione presso il registro delle imprese
  • Documenti identificativi del titolare o legale rappresentante
  • Dettagli bancari per la gestione dei pagamenti

Regrab si riserva il diritto di verificare la veridicità di tali informazioni e di richiedere documentazione aggiuntiva.

3.6 Sospensione e Cancellazione dell’Account:
Regrab può sospendere temporaneamente o definitivamente un account nei seguenti casi:

  • Violazione delle presenti Condizioni o delle normative applicabili
  • Uso fraudolento o illecito della Piattaforma
  • Mantenimento di informazioni false o fuorvianti
  • Richiesta dell’Utente di chiusura dell’account

In caso di sospensione o chiusura dell’account, Regrab informerà l’Utente tramite e-mail, specificando i motivi e le modalità per presentare ricorso, se applicabile.

3.7 Chiusura Volontaria dell’Account:
L’Utente può chiudere il proprio account in qualsiasi momento aprendo un ticket dedicato al gruppo di Supporto di Regrab. In caso di chiusura, l’Utente non potrà più accedere ai dati dell’account o agli Annunci precedentemente pubblicati. Regrab si riserva il diritto di mantenere i dati per il tempo necessario a soddisfare obblighi legali o contrattuali.

4. Utilizzo della Piattaforma

4.1 Obblighi degli Utenti:
Gli Utenti si impegnano a utilizzare la Piattaforma in conformità con le presenti Condizioni, le normative vigenti, i diritti di terzi e le linee guida pubblicate da Regrab.

  • Gli Utenti devono garantire che le informazioni fornite sulla Piattaforma siano veritiere, accurate e aggiornate.
  • È responsabilità degli Utenti assicurarsi che i Prodotti messi in vendita siano conformi alle normative e che le descrizioni siano corrette e non fuorvianti.
  • Gli Utenti sono tenuti a rispettare i diritti di proprietà intellettuale di terzi, evitando di pubblicare contenuti protetti senza autorizzazione.

4.2 Comportamenti Vietati:
Gli Utenti si impegnano a non intraprendere le seguenti azioni:

  • Uso Improprio: Utilizzare la Piattaforma per scopi illegali, fraudolenti o non conformi alla normativa vigente.
  • Manipolazione del Mercato: Influenzare artificialmente il prezzo dei Prodotti o interferire con le transazioni di altri Utenti.
  • Violazione della Privacy: Raccogliere dati personali di altri Utenti senza consenso o pubblicare informazioni sensibili.
  • Spam e Attività Promozionali: Pubblicare contenuti promozionali non autorizzati o effettuare attività di spam tramite la Piattaforma.
  • Violazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale: Vendere Prodotti contraffatti o utilizzare immagini, marchi o testi protetti senza autorizzazione.
  • Comportamenti Ostili: Diffondere contenuti offensivi, discriminatori, minacciosi o diffamatori.
  • Accesso Non Autorizzato: Tentare di ottenere accesso non autorizzato agli account di altri Utenti o ai sistemi interni di Regrab.
  • Uso di Strumenti Automatici: Utilizzare bot, scraper, spider o altri strumenti per estrarre dati o interferire con la Piattaforma.
  • Transazioni Esterne: Concludere transazioni relative ai Prodotti al di fuori della Piattaforma, eludendo le tariffe o le commissioni previste.

4.3 Sicurezza della Piattaforma:
Regrab adotta misure per garantire la sicurezza informatica e la protezione dei dati. Gli Utenti si impegnano a:

  • Non compromettere la sicurezza del sistema o introdurre virus, malware o codice dannoso.
  • Non tentare di aggirare i sistemi di sicurezza della Piattaforma.
  • Collaborare con Regrab in caso di attività sospette o violazioni di sicurezza.

4.4 Misure in Caso di Violazione:
Regrab si riserva il diritto di adottare le seguenti misure in caso di violazione delle presenti Condizioni:

  • Sospensione Temporanea: Blocco dell’account fino alla risoluzione della violazione.
  • Chiusura Definitiva: Cancellazione dell’account in caso di violazioni gravi o ripetute.
  • Segnalazione alle Autorità: Comunicazione alle autorità competenti in caso di attività illecite o potenzialmente criminali.
  • Rimozione dei Contenuti: Eliminazione degli Annunci o dei contenuti non conformi.
  • Richiesta di Risarcimento: Azione legale per il recupero dei danni causati alla Piattaforma o ad altri Utenti.

4.5 Diritto di Replica e Reclamo:
L’Utente cui sono state applicate misure può presentare reclamo attraverso il sistema di assistenza di Regrab entro 14 giorni dalla notifica della misura. Regrab esaminerà il reclamo e fornirà una risposta motivata entro 30 giorni.

5. Inserimento di Prodotti in Vendita (Annunci)

5.1 Requisiti Generali:
Per pubblicare un annuncio su Regrab, l’Utente deve essere registrato come Venditore. Gli annunci devono rispettare tutte le normative vigenti e le presenti Condizioni.

5.2 Creazione dell'Annuncio:
Ogni annuncio deve contenere le seguenti informazioni obbligatorie:

  • Titolo del Prodotto: Chiaro e rappresentativo.
  • Prezzo: Espresso in Euro (€), comprensivo di eventuali imposte e tasse.
  • Condizioni di Vendita: Dettagli su spedizione, modalità di pagamento e politiche di reso.
  • Categoria: Selezionare la categoria appropriata tra quelle disponibili sulla Piattaforma.

5.3 Qualità e Accuratezza degli Annunci:

  • Gli annunci devono essere completi, veritieri e aggiornati. Eventuali modifiche rilevanti al Prodotto devono essere tempestivamente apportate.
  • È vietato utilizzare parole chiave ingannevoli, descrizioni fuorvianti o indicare condizioni non veritiere.
  • Regrab si riserva il diritto di monitorare gli annunci per garantire la qualità delle informazioni.

5.4 Contenuti Vietati:
È severamente vietato pubblicare annunci che contengano:

  • Prodotti Contraffatti: Oggetti che violano marchi, brevetti o diritti di proprietà intellettuale.
  • Materiale Illegale o Pericoloso: Prodotti che violano leggi o regolamenti in materia di sicurezza.
  • Informazioni False o Ingannevoli: Inclusi prezzi non corretti o caratteristiche non veritiere.
  • Immagini Inappropriate: Foto non pertinenti, oscene o che violano diritti di terzi.
  • Contenuti Offensivi o Discriminatori: Testi o immagini che incitano all’odio, alla violenza o alla discriminazione.

5.5 Modifica e Rimozione degli Annunci:

  • I venditori possono modificare o aggiornare i propri annunci in qualsiasi momento.
  • In caso di errore, è responsabilità del Venditore correggere tempestivamente i dati pubblicati.
  • Regrab si riserva il diritto di rimuovere, oscurare o sospendere annunci non conformi alle presenti Condizioni o alle normative applicabili.

5.6 Obblighi Fiscali e Legali del Venditore:

  • I Venditori Professionali sono responsabili della corretta gestione fiscale e dell’emissione di documenti commerciali in conformità alla normativa vigente.
  • I Venditori privati devono indicare chiaramente quando il prodotto è venduto a titolo personale e non professionale.
  • Regrab non è responsabile per l’adempimento degli obblighi fiscali dei venditori.

5.7 Misure in Caso di Violazione:
In caso di violazione delle regole per la pubblicazione degli annunci, Regrab potrà:

  • Rimuovere o oscurare l’annuncio incriminato.
  • Sospendere o cancellare l’account del venditore in caso di violazioni ripetute o gravi.
  • Segnalare alle autorità competenti eventuali violazioni di legge.
  • Richiedere il risarcimento per eventuali danni arrecati alla Piattaforma o ad altri Utenti.

5.8 Conferma dell'Ordine e Spedizione:

  • Una volta venduto un prodotto, il venditore riceverà una conferma d’ordine tramite e-mail e sulla sua Area Personale del profilo Regrab, contenente:
    • Riepilogo dei prodotti venduti
    • Dettagli del pagamento effettuato
    • Informazioni sulla spedizione
    • Eventuali commissioni di Pagamento
    • Eventuale Tariffa per Regrab
  • Il Venditore ha 5 giorni per effettuare la spedizione ed inserire il codice di tracciamento nell’apposita sezione della pagina ordini.

5.9 Ricezione del Pagamento:

  • Una volta ricevuto il prodotto, l’Acquirente ha 48 ore di tempo per verificarne la conformità con l’annuncio. Terminato questo lasso di tempo, la Società di Pagamento affiliata sbloccherà automaticamente il pagamento ed il Venditore riceverà il compenso dovuto, sottratto di eventuali Tariffe di Regrab e commissioni di pagamento.
  • L’Acquirente può sbloccare anticipatamente il pagamento tramite la sezione dedicata all’interno del riepilogo ordine. In questo caso il Venditore riceverà immediatamente il compenso dovuto.
  • Dopo 14 giorni totali di gestione, a partire dalla data di spedizione dell’ordine, in assenza di dispute o problemi dichiarati, Regrab ha facoltà di fare controlli autonomi sull’ordine e se effettivamente ricevuto di sbloccare il pagamento e concludere la transazione per conto delle parti interessate.

5.10 Segnalazione di Annunci Sospetti:
Gli Utenti possono segnalare a Regrab annunci che ritengono ingannevoli, falsi o non conformi tramite il pulsante “Segnala Annuncio” presente nella Piattaforma. Regrab verificherà il contenuto e prenderà le misure adeguate.

6. Acquisto di Prodotti

6.1 Procedura di Acquisto:
L'acquirente, per acquistare un prodotto tramite la Piattaforma, deve seguire la procedura indicata:

  • Ricerca e Selezione del Prodotto: L'acquirente può cercare i prodotti utilizzando i filtri e le categorie disponibili.
  • Lettura dell'Annuncio: È responsabilità dell'acquirente leggere attentamente la descrizione del prodotto, le condizioni di vendita e i dettagli di spedizione.
  • Conferma d'Acquisto: Una volta selezionato il prodotto, l'acquirente deve confermare l'ordine seguendo le istruzioni fornite dalla Piattaforma.
  • Conclusione del Contratto: La conclusione del contratto di compravendita tra l'acquirente e il venditore avviene al momento dell'accettazione dell'ordine da parte del venditore.

6.2 Obblighi dell'Acquirente:

  • Pagamenti: L'acquirente si impegna a effettuare il pagamento dell'importo indicato nell'annuncio, comprese eventuali spese di spedizione e di Protezione Acquisti.
  • Verifica delle Informazioni: È responsabilità dell'acquirente verificare l'esattezza delle informazioni prima di completare l'acquisto.
  • Ritiro del Prodotto: Se previsto, l'acquirente è tenuto a ritirare il prodotto nei tempi e nei luoghi concordati.
  • Rispetto delle Regole di Utilizzo: Regrab non impedisce all'acquirente di contattare il venditore per concludere la transazione al di fuori della Piattaforma, ma lo sconsiglia fortemente in quanto vengono persi tutti i diritti di assistenza e protezione acquisti che la piattaforma Regrab si impegna a fornire.

6.3 Metodi di Pagamento:

  • Gli acquirenti possono effettuare pagamenti tramite i metodi disponibili sulla Piattaforma, come carte di credito, carte di debito, portafogli elettronici e altri strumenti previsti dalle Società di Pagamento affiliate.
  • I pagamenti sono elaborati tramite terze parti autorizzate, conformemente alle normative vigenti in materia di sicurezza e protezione dei dati.
  • Regrab non memorizza direttamente i dati delle carte di pagamento, che sono gestiti dalle Società di Pagamento integrate.

6.4 Conferma dell'Ordine:

  • Al termine della procedura di acquisto, l'acquirente riceverà una conferma d’ordine tramite e-mail e sulla sua Area Personale del profilo Regrab, contenente:
    • Riepilogo dei prodotti acquistati
    • Dettagli del pagamento effettuato
    • Informazioni sulla spedizione

6.5 Diritti e Responsabilità dell'Acquirente:

  • Diritto di Recesso: Gli acquirenti hanno il diritto di recedere dal contratto, se applicabile, entro i termini previsti dalla legge, salvo eccezioni indicate nell’annuncio.
  • Ricezione del Prodotto: L'acquirente è tenuto a verificare l'integrità del prodotto al momento della consegna e a segnalare in maniera chiara e rintracciabile eventuali anomalie entro 48 ore. Dopo 14 giorni totali di gestione, a partire dalla data di spedizione dell’ordine, in assenza di dispute o problemi dichiarati, Regrab ha facoltà di fare controlli autonomi sull’ordine e se effettivamente ricevuto di sbloccare il pagamento e concludere la transazione per conto delle parti interessate.
  • Risoluzione delle Dispute: In caso di problematiche, l'acquirente deve contattare il venditore attraverso la Piattaforma per tentare una risoluzione amichevole.
  • Assistenza Post-Vendita: In caso di controversie tra acquirente e venditore, Regrab si riserva il diritto di agire come mediatore tra acquirente e venditore per garantire la corretta gestione della problematica.

6.6 Problematiche Post-Acquisto:
In caso di controversie relative alla qualità del prodotto o al mancato ricevimento, l'acquirente può:

  • Inviare una segnalazione tramite il modulo di assistenza della Piattaforma.
  • Richiedere assistenza per un’eventuale procedura di rimborso o reso, se previsto.
  • Regrab si riserva il diritto di agire come mediatore tra acquirente e venditore per garantire la corretta gestione della problematica.

7. Servizi di Pagamento

7.1 Introduzione:
Regrab offre agli utenti la possibilità di utilizzare metodi di pagamento digitali per facilitare le transazioni tra acquirenti e venditori. I pagamenti sono gestiti tramite Stripe, il processore di pagamento integrato nella Piattaforma.

7.2 Metodi di Pagamento Accettati:
I metodi di pagamento disponibili sono indicati al momento del pagamento sulla Piattaforma e possono variare nel tempo in base agli accordi tra Regrab e Stripe.

  • Carte di credito e di debito sono sempre incluse tra i metodi di pagamento disponibili.
  • Regrab si riserva il diritto di aggiornare i metodi di pagamento in qualsiasi momento, garantendo trasparenza attraverso la Piattaforma.

7.3 Gestione e Sicurezza dei Pagamenti:

  • Tutti i pagamenti vengono elaborati tramite Stripe, conforme agli standard di sicurezza PCI-DSS.
  • Regrab non memorizza i dati delle carte di pagamento, che sono trattati esclusivamente da Stripe.
  • Le transazioni sono protette da protocolli crittografici per garantire la riservatezza e l’integrità dei dati.
  • Gli utenti sono tenuti a utilizzare metodi di pagamento a loro intestati e garantire la veridicità delle informazioni fornite.
  • In caso di sospetto utilizzo fraudolento, Regrab si riserva il diritto di sospendere la transazione e richiedere ulteriori verifiche.

7.4 Addebiti e Commissioni:

  • Regrab potrebbe applicare commissioni sul pagamento per determinati servizi o transazioni, che saranno chiaramente indicate prima della conferma.
  • Eventuali costi aggiuntivi associati a metodi di pagamento (es. commissioni bancarie, di carte di credito, ecc…) sono sempre a carico dell’utente.

7.5 Problemi con i Pagamenti:

  • In caso di pagamento non riuscito o rifiutato, l’utente sarà informato tramite notifica e dovrà ripetere la transazione con un metodo alternativo.
  • Regrab non è responsabile per ritardi o errori causati da Stripe o da altre terze parti coinvolte nel processo di pagamento.
  • In caso di transazioni non autorizzate o contestate, l’utente deve contattare immediatamente il supporto della Piattaforma e Stripe.

7.6 Rimborsi e Chargeback:

  • I rimborsi saranno gestiti in conformità con la politica di reso e rimborso della Piattaforma.
  • In caso di contestazione da parte dell’acquirente, la Piattaforma valuterà la situazione e, se necessario, procederà al rimborso tramite lo stesso metodo utilizzato per il pagamento.
  • I chargeback non giustificati possono comportare la sospensione dell’account e l’avvio di procedure legali per recuperare gli importi contestati.

7.7 Limitazioni e Responsabilità:

  • Regrab non garantisce la disponibilità continua di tutti i metodi di pagamento indicati.
  • Gli utenti accettano che eventuali controversie relative al pagamento siano risolte con l’intervento di Stripe.
  • Regrab non è responsabile per i danni derivanti da transazioni non autorizzate o errori commessi dall’utente durante l’inserimento dei dati di pagamento.

7.8 Protezione dalle Frodi:

  • Regrab adotta sistemi di monitoraggio per rilevare e prevenire pagamenti fraudolenti.
  • In caso di transazioni sospette, l’utente potrà essere contattato per verifiche aggiuntive.
  • Gli utenti che tentano di eludere il sistema di pagamento della Piattaforma saranno soggetti a sanzioni, inclusa la chiusura dell’account e la segnalazione alle autorità.

8. Transazioni Internazionali

8.1 Introduzione:
Regrab consente agli utenti di effettuare transazioni internazionali, ovvero vendite e acquisti tra utenti situati in paesi diversi. Gli utenti devono rispettare tutte le normative locali e internazionali applicabili, inclusi i regolamenti doganali, fiscali e sulle esportazioni/importazioni.

8.2 Obblighi dei Venditori:
I venditori che intendono vendere a utenti di altri paesi devono:

  • Indicare chiaramente nelle descrizioni dei prodotti la disponibilità per la spedizione internazionale.
  • Specificare eventuali costi aggiuntivi relativi alla spedizione.
  • Rispettare tutte le normative sull'esportazione del proprio paese e sull'importazione del paese di destinazione.
  • Garantire che il prodotto non sia soggetto a restrizioni o divieti di esportazione.
  • Fornire documentazione adeguata alla spedizione internazionale (es. fattura commerciale, certificato di origine, dichiarazione doganale).
  • Collaborare con l’acquirente per risolvere eventuali problematiche doganali.

8.3 Obblighi degli Acquirenti:
Gli acquirenti che acquistano prodotti da venditori internazionali devono:

  • Verificare che il prodotto sia conforme alle normative locali e autorizzato per l’importazione.
  • Pagare eventuali dazi doganali, imposte di importazione e costi di sdoganamento.
  • Garantire la correttezza dell’indirizzo di spedizione e fornire informazioni aggiuntive se richieste dalle autorità doganali.
  • Comunicare tempestivamente al venditore eventuali ritardi o problematiche connesse alla dogana.

8.4 Norme Doganali e Dazi:

  • Le transazioni internazionali potrebbero essere soggette a tasse, dazi e altre spese imposte dalle autorità del paese di destinazione.
  • Regrab non è responsabile per il pagamento di tali costi o per l’eventuale trattenimento dei prodotti in dogana.
  • Gli utenti devono informarsi preventivamente sui costi doganali e sulle normative del proprio paese per evitare disguidi o costi inattesi.

8.5 Limitazioni Geografiche e Restrizioni Legali:

  • Alcuni prodotti potrebbero non essere spedibili in determinati paesi a causa di regolamenti locali o internazionali (es. restrizioni per articoli sportivi, materiali particolari, o prodotti derivati da animali).
  • I venditori sono tenuti a verificare la liceità della spedizione internazionale prima di accettare un ordine.
  • Regrab si riserva il diritto di limitare l’accesso a determinati prodotti per utenti di specifici paesi.

8.6 Problematiche connesse alle Transazioni Internazionali:

  • In caso di controversie relative a ritardi doganali, costi aggiuntivi o mancata consegna, l'acquirente deve contattare prima il venditore tramite la piattaforma.
  • Regrab può agire come mediatore, senza tuttavia assumere responsabilità legale per problemi legati a normative doganali o costi imprevisti.
  • In caso di restituzione del prodotto, gli utenti devono seguire le procedure previste dal paese di origine e dal paese di destinazione, coprendo i costi associati.

8.7 Lingua e Documentazione:

  • Gli utenti accettano che i documenti di spedizione e le comunicazioni tra venditore e acquirente possano essere redatti nella lingua principale del paese del venditore o dell’acquirente.
  • Regrab non è responsabile per errori di traduzione o incomprensioni derivanti dalla lingua utilizzata nelle transazioni internazionali.

9. Resi e Rimborsi

Regrab non gestisce resi e rimborsi per conto di Acquirenti e Venditori. Una volta conclusa la transazione sulla piattaforma, se l’Acquirente ha ricevuto il prodotto ed il Venditore ha ricevuto il compenso, ogi attività e disputa non sono da considerarsi una responsabilità di Regrab. Consigliamo comunque di avviare una discussione direttamente sulla piattaforma di messaggistica di Regrab per la massima trasparenza, per avere una chat tracciata e non elimionabile, ed eventualmente per ricevere un supporto da parte nostra in caso di disputa privata.

10. Contenuti dell'Utente e Proprietà Intellettuale

10.1 Diritti sui Contenuti Generati dagli Utenti:
Gli utenti mantengono la proprietà dei contenuti che pubblicano sulla Piattaforma, inclusi testi, immagini, video e altri materiali (di seguito, "Contenuti dell'Utente").

  • Pubblicando contenuti su Regrab, l’utente dichiara di possedere tutti i diritti necessari o di aver ottenuto le autorizzazioni necessarie per pubblicare tali contenuti.
  • L’utente garantisce che i contenuti non violano diritti di terzi, inclusi copyright, marchi, brevetti, segreti commerciali o altri diritti di proprietà intellettuale.

10.2 Licenza Concessa a Regrab:
Caricando o pubblicando contenuti sulla Piattaforma, l’utente concede a Regrab una licenza non esclusiva, mondiale, gratuita, trasferibile e sublicenziabile per:

  • Utilizzare, ospitare, archiviare, riprodurre, modificare, creare opere derivate, comunicare, pubblicare, eseguire pubblicamente, visualizzare pubblicamente e distribuire tali contenuti.
  • Questa licenza è finalizzata esclusivamente alla gestione della Piattaforma e alla promozione dei servizi di Regrab, senza che ciò comporti la cessione dei diritti d’autore all’azienda.
  • La licenza concessa cessa nel momento in cui l’utente rimuove i propri contenuti dalla Piattaforma, salvo per i contenuti già condivisi con altri utenti e non più sotto il controllo diretto dell’utente stesso.

10.3 Divieti e Contenuti Vietati:
È vietato pubblicare sulla Piattaforma contenuti che:

  • Violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi.
  • Contengano materiale protetto da copyright senza autorizzazione.
  • Promuovano attività illecite, diffamatorie, violente, discriminatorie o in altro modo dannose.
  • Utilizzino immagini, marchi o loghi senza il consenso dei titolari.
  • Diffondano dati personali o sensibili di terzi senza autorizzazione.
  • Contengano virus, malware o altri codici dannosi.

10.4 Violazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale:

  • Se un utente ritiene che un contenuto pubblicato da un altro utente violi i propri diritti di proprietà intellettuale, può inviare una segnalazione a Regrab tramite l’apposito modulo presente sulla Piattaforma.
  • La segnalazione deve includere:
    • Dati identificativi del denunciante.
    • Descrizione dettagliata del contenuto contestato.
    • Prova del possesso dei diritti violati.
    • Dichiarazione di buona fede sulla veridicità della segnalazione.
  • Regrab si riserva il diritto di rimuovere o oscurare i contenuti segnalati e di sospendere l’account dell’utente responsabile in caso di violazioni comprovate.

10.5 Rimozione di Contenuti e Reclami:

  • Regrab si riserva il diritto di rimuovere contenuti che violino le presenti Condizioni o che siano soggetti a reclami legittimi da parte di terzi.
  • Gli utenti che ritengono ingiusta la rimozione dei loro contenuti possono presentare un reclamo tramite il modulo di assistenza, fornendo documentazione aggiuntiva per supportare la propria posizione.
  • Regrab valuterà il reclamo e fornirà una risposta entro 30 giorni lavorativi.

10.6 Conseguenze per la Violazione:

  • In caso di violazione dei diritti di proprietà intellettuale, Regrab si riserva il diritto di:
    • Rimuovere immediatamente i contenuti in questione.
    • Sospendere o chiudere l’account dell’utente responsabile.
    • Segnalare l’utente alle autorità competenti, qualora vi siano i presupposti per azioni legali.
  • L’utente riconosce di essere l’unico responsabile per eventuali reclami, danni o perdite derivanti dalla pubblicazione di contenuti non autorizzati.
  • Regrab non si assume alcuna responsabilità per violazioni commesse dagli utenti, riservandosi comunque il diritto di agire nei confronti di chi viola i diritti di terzi.

11. Segnalazione di Contenuti e Moderazione

11.1 Introduzione:
Regrab si impegna a garantire un ambiente sicuro e rispettoso sulla Piattaforma. Per questo motivo, mette a disposizione strumenti per segnalare contenuti ritenuti illeciti, inappropriati o non conformi alle presenti Condizioni.

  • Regrab non monitora in modo proattivo tutti i contenuti pubblicati dagli utenti, ma si riserva il diritto di intervenire in caso di segnalazioni o violazioni accertate.
  • La moderazione viene effettuata secondo i principi di equità, trasparenza e rispetto delle normative vigenti.

11.2 Segnalazione di Contenuti Problemi:
Gli utenti possono segnalare contenuti problematici tramite l’apposita funzione “Segnala” disponibile su ogni annuncio o profilo utente.

  • La segnalazione deve includere:
    • Motivo della segnalazione (contenuto illecito, violazione di proprietà intellettuale, linguaggio offensivo, ecc.).
    • Descrizione del problema riscontrato.
    • Eventuali prove (screenshot, link o descrizioni dettagliate).
  • Le segnalazioni possono essere anonime, ma in caso di reclamo per violazione della proprietà intellettuale, l’utente deve fornire i propri dati identificativi.
  • Regrab si riserva il diritto di richiedere ulteriori informazioni per completare l’analisi del caso.

11.3 Criteri di Revisione e Valutazione:

  • Le segnalazioni sono valutate dal team di moderazione entro 7 giorni lavorativi.
  • I contenuti vengono esaminati in base a:
    • Conformità con le presenti Condizioni d'Uso.
    • Rispetto delle leggi vigenti (es. diritto d’autore, diffamazione, protezione dei dati).
    • Violazione dei diritti di terzi o comportamenti offensivi.
  • Regrab utilizza un approccio equilibrato, considerando il contesto, l'intenzionalità e l'impatto del contenuto segnalato.

11.4 Azioni Conseguenti alla Segnalazione:
In caso di contenuti ritenuti non conformi, Regrab potrà:

  • Rimuovere od oscurare il contenuto: In caso di violazione evidente.
  • Sospendere temporaneamente l’account: Se il contenuto viola gravemente le presenti Condizioni.
  • Chiudere definitivamente l’account: In caso di violazioni ripetute o particolarmente gravi.
  • Segnalare l’utente alle autorità competenti: Qualora il contenuto violi leggi penali o rappresenti un pericolo per altri utenti.
  • Notifica all'Utente: In caso di rimozione del contenuto, l'utente responsabile riceverà una notifica con il motivo della rimozione e le possibili azioni correttive.

11.5 Diritto di Replica e Contestazione:

  • L'utente che ritiene ingiustificata la rimozione del proprio contenuto può presentare un reclamo tramite il modulo di assistenza, fornendo eventuali prove o documentazioni aggiuntive.
  • Regrab riesaminerà la richiesta entro 14 giorni lavorativi e comunicherà l’esito tramite email.
  • In caso di esito positivo per l’utente, il contenuto sarà ripristinato senza conseguenze sul profilo.

11.6 Tempi e Modalità di Gestione dei Reclami:

  • Ogni reclamo sarà esaminato in modo imparziale, valutando i dati forniti e i contesti applicabili.
  • La decisione finale sarà comunicata via email e sarà definitiva, salvo il diritto dell’utente di rivolgersi alle autorità competenti in caso di contestazione della decisione.
  • Regrab si riserva il diritto di archiviare i reclami per eventuali verifiche future.

12. Tariffe e Commissioni

12.1 Introduzione:
L'utilizzo della Piattaforma Regrab può comportare l'addebito di tariffe e commissioni in base ai servizi utilizzati e alla tipologia di transazione.

  • Regrab si impegna a garantire trasparenza sulle tariffe applicabili, che saranno sempre visibili prima della conclusione della transazione.
  • Le tariffe possono variare in base alla categoria di utente (acquirente, venditore privato o professionale), alla tipologia di prodotto e al piano di abbonamento scelto.

12.2 Dettaglio delle Tariffe:

  • Per visualizzare l’elenco completo delle tariffe e delle commissioni applicabili, gli utenti possono consultare la pagina dedicata “Tariffe e Commissioni” disponibile sul sito ufficiale di Regrab.
  • La pagina include:
    • Commissioni sul venduto.
    • Costi di pagamento sicuro.
    • Tariffe per servizi aggiuntivi e piani di abbonamento.
    • Eventuali costi accessori o promozionali.
  • La pagina è costantemente aggiornata per riflettere eventuali modifiche o nuove offerte.

12.3 Costi a Carico degli Acquirenti:

  • Gli acquirenti potrebbero sostenere costi per il pagamento sicuro e per la spedizione, chiaramente indicati al momento dell'acquisto.
  • I costi del pagamento sicuro non sono rimborsabili, in quanto costituiscono una garanzia per la transazione stessa.

12.4 Metodi e Tempistiche di Pagamento:

  • Le tariffe e le commissioni sono addebitate automaticamente al momento della transazione tramite il metodo di pagamento selezionato (Stripe).
  • Regrab può offrire diverse modalità di pagamento per gli abbonamenti e i servizi aggiuntivi, tra cui addebito su carta o bonifico automatico.

12.5 Modifiche alle Tariffe:

  • Regrab si riserva il diritto di modificare le tariffe e le commissioni in qualsiasi momento.
  • Gli utenti saranno informati tramite e-mail e notifica sulla Piattaforma con un preavviso di almeno 30 giorni.
  • Le modifiche si applicano solo alle transazioni effettuate dopo l’entrata in vigore delle nuove tariffe.

12.6 Mancato Pagamento e Conseguenze:

  • In caso di mancato pagamento delle tariffe dovute, Regrab si riserva il diritto di:
    • Sospendere temporaneamente l’account fino al saldo delle pendenze.
    • Addebitare eventuali costi aggiuntivi per la gestione del recupero crediti.
    • Risolvere il contratto e chiudere l’account in caso di reiterata inadempienza.
  • Il saldo delle commissioni arretrate deve essere effettuato entro 15 giorni dalla comunicazione del mancato pagamento.

13. Limitazione di Responsabilità

13.1 Introduzione:
L'uso della Piattaforma Regrab avviene sotto la responsabilità esclusiva dell'utente.

  • Regrab fornisce i propri servizi "così come sono" e "come disponibili", senza garanzie di alcun tipo, esplicite o implicite.
  • Nei limiti previsti dalla legge, Regrab esclude ogni responsabilità derivante da malfunzionamenti, interruzioni o problemi tecnici della Piattaforma.

13.2 Esclusione di Garanzia:

  • Regrab non garantisce che i servizi offerti siano privi di errori, virus, malware o altri elementi dannosi.
  • Non si garantisce che i contenuti della Piattaforma siano sempre accurati, completi o aggiornati.
  • Regrab non garantisce la qualità, la sicurezza, la liceità o l’accuratezza dei prodotti venduti dagli utenti tramite la Piattaforma.
  • Gli utenti riconoscono che l'uso della Piattaforma e dei servizi connessi è a proprio rischio.

13.3 Responsabilità per Interruzioni e Malfunzionamenti:

  • Regrab si impegna a mantenere la Piattaforma funzionante e accessibile. Tuttavia, non è responsabile per interruzioni temporanee, sospensioni o malfunzionamenti dovuti a:
    • Problemi tecnici o manutenzione programmata.
    • Attacchi informatici, virus o altre minacce alla sicurezza.
    • Cause di forza maggiore, come disastri naturali, atti terroristici, scioperi o guasti infrastrutturali.
  • Regrab non è responsabile per eventuali perdite economiche derivanti dall’interruzione dei servizi.

13.4 Responsabilità per Transazioni tra Utenti:

  • Regrab non partecipa alle transazioni tra venditori e acquirenti, limitandosi a fornire una piattaforma di intermediazione tecnologica.
  • Regrab non garantisce l’esito positivo delle transazioni, né la qualità, la sicurezza o la legalità dei prodotti offerti.
  • Gli utenti riconoscono che eventuali controversie tra venditore e acquirente devono essere risolte direttamente tra le parti.
  • In caso di controversie, Regrab può fornire supporto tramite la funzione di assistenza, ma non è obbligata a intervenire o risolvere il conflitto.

13.5 Limitazione della Responsabilità per Danni Indiretti o Incidentali:

  • Nei limiti consentiti dalla legge, Regrab non sarà responsabile per danni indiretti, incidentali, consequenziali o punitivi, inclusi ma non limitati a:
    • Perdite di profitto, fatturato o dati.
    • Danni all'immagine o alla reputazione aziendale.
    • Costi legali o spese legate alla gestione di reclami.
  • Anche in caso di responsabilità accertata, il risarcimento non potrà superare l’importo delle commissioni pagate dall’utente nei 12 mesi precedenti l’evento dannoso.

13.6 Esclusioni e Limitazioni Legali:

  • Alcune giurisdizioni non consentono l’esclusione o la limitazione di determinate garanzie o responsabilità.
  • In tali casi, le esclusioni indicate in questo capitolo potrebbero non essere applicabili all’utente, limitandosi ai minimi previsti dalla legge.
  • In caso di conflitto tra le presenti Condizioni e disposizioni inderogabili di legge, queste ultime prevalgono.

13.7 Manleva dell'Utente:

  • L’utente accetta di manlevare e tenere indenne Regrab da qualsiasi reclamo, danno o perdita derivante dall’uso improprio della Piattaforma o dalla violazione delle presenti Condizioni.
  • Ciò include anche eventuali richieste di risarcimento provenienti da terzi a causa di contenuti pubblicati dall’utente o di transazioni non concluse correttamente.

14. Manleva e Indennizzo

14.1 Introduzione:
L'utente si impegna a manlevare e tenere indenne Regrab, i suoi rappresentanti, dipendenti, collaboratori e partner da qualsiasi pretesa, azione legale, danno, perdita o spesa (incluse le spese legali) derivanti dall’uso improprio della Piattaforma o dalla violazione delle presenti Condizioni.

  • La manleva si applica anche nei casi in cui l’utente violi i diritti di terzi, leggi vigenti o regolamenti applicabili tramite l’uso della Piattaforma.

14.2 Obblighi di Manleva degli Utenti:
L’utente si impegna a risarcire integralmente Regrab in caso di:

  • Violazione delle presenti Condizioni d’uso, incluso l’uso illecito della Piattaforma.
  • Violazione di diritti di proprietà intellettuale di terzi, come marchi, copyright o brevetti.
  • Pubblicazione di contenuti inappropriati, falsi o dannosi.
  • Transazioni non concluse correttamente o contestate da altri utenti.
  • Danni derivanti da prodotti non conformi, difettosi o in violazione delle normative di sicurezza.
  • Utilizzo fraudolento della Piattaforma o tentativi di elusione dei sistemi di pagamento.
  • Violazione di normative locali, nazionali o internazionali relative alla vendita e alla distribuzione di prodotti.

14.3 Ambito e Limiti della Manleva:

  • La manleva copre tutti i costi legali e amministrativi sostenuti da Regrab per la gestione delle controversie derivanti dalle azioni dell’utente.
  • Regrab si riserva il diritto di assumere la propria difesa legale, a proprie spese, in qualsiasi controversia che possa comportare l’obbligo di indennizzo da parte dell’utente.
  • In tali casi, l’utente si impegna a collaborare pienamente con Regrab nella preparazione della difesa.

14.4 Procedura in Caso di Reclamo o Richiesta di Risarcimento:

  • In caso di reclamo presentato da terzi contro Regrab per atti imputabili all’utente, quest’ultimo verrà prontamente informato tramite i recapiti forniti al momento della registrazione.
  • L’utente dovrà:
    • Fornire tutte le informazioni necessarie per valutare il reclamo.
    • Rispondere tempestivamente alle richieste di documentazione aggiuntiva.
    • Partecipare attivamente alla risoluzione della controversia.
  • Qualora l’utente non rispetti queste indicazioni, Regrab potrà procedere autonomamente e rivalersi sull’utente per i costi sostenuti.

14.5 Diritti di Regrab in Caso di Violazione:

  • Regrab si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’utente che abbia violato le presenti Condizioni o causato danni alla Piattaforma o ad altri utenti.
  • Regrab può procedere legalmente per il recupero dei danni economici o morali subiti.
  • In caso di comportamento recidivo o particolarmente grave, l’utente potrà essere segnalato alle autorità competenti.

14.6 Manleva in Caso di Danni a Terzi:

  • Se un altro utente, un’autorità o una terza parte presenta una richiesta di risarcimento a causa di un’azione imputabile all’utente, quest’ultimo è tenuto a risarcire qualsiasi danno o costo sostenuto da Regrab, inclusi i costi per la gestione della controversia.
  • Regrab si riserva il diritto di chiedere all’utente il rimborso di eventuali somme risarcitorie erogate a terzi, anche a titolo transattivo, ove vi siano ragioni fondate per riconoscere il diritto al risarcimento.

15. Risoluzione delle Controversie

15.1 Introduzione:
Regrab si impegna a favorire la risoluzione amichevole delle controversie derivanti dall’uso della Piattaforma e dei servizi correlati.

  • In caso di disaccordo tra utenti o tra un utente e Regrab, si consiglia di utilizzare i canali interni di risoluzione delle controversie prima di intraprendere azioni legali.

15.2 Risoluzione Amichevole tramite Piattaforma:

  • Gli utenti sono invitati a risolvere eventuali controversie direttamente tra di loro utilizzando il sistema di messaggistica interna della Piattaforma.
  • In caso di mancato accordo, l’utente può contattare il supporto clienti tramite il modulo “Assistenza” disponibile nel profilo.
  • Regrab si impegna a mediare tra le parti, proponendo soluzioni alternative e incentivando un accordo.
  • La mediazione interna non è vincolante e ha l’obiettivo di raggiungere una risoluzione rapida e soddisfacente per entrambe le parti.

15.3 Ricorso a Sistemi ADR (Risoluzione Alternativa delle Controversie):

  • In caso di fallimento della risoluzione amichevole, le parti possono ricorrere a sistemi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), come mediazione o arbitrato.
  • Gli utenti possono fare riferimento alla piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) della Commissione Europea per la risoluzione online delle controversie: Link alla piattaforma ODR
  • L’uso di metodi alternativi è volontario e non sostituisce il diritto di ricorrere alle vie legali.
  • La partecipazione a un procedimento ADR non limita il diritto degli utenti di adire l’autorità giudiziaria competente in un secondo momento.

15.4 Giurisdizione e Foro Competente:

  • Le presenti Condizioni e qualsiasi controversia derivante dall’uso della Piattaforma sono regolate dalla legge italiana.
  • Salvo diversa disposizione di legge, il foro esclusivo per la risoluzione delle controversie sarà il Tribunale di Milano.
  • Se l’utente è un consumatore residente in un altro Stato membro dell’Unione Europea, potrà adire il foro del proprio luogo di residenza.

15.5 Clausola di Mediazione e Arbitrato (Opzionale):

  • In alternativa alle vie legali, le parti possono concordare di risolvere la controversia tramite arbitrato amministrato da un organismo di mediazione autorizzato.
  • La scelta dell’arbitro e la sede dell’arbitrato saranno concordate dalle parti, che si impegnano a rispettare la decisione finale.
  • La procedura arbitrale è riservata e vincolante, e la decisione dell’arbitro sarà definitiva e inappellabile, salvo i casi previsti dalla legge.

16. Protezione dei Dati Personali

16.1 Introduzione:
Regrab è impegnata a proteggere la privacy e i dati personali degli utenti, conformemente al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e ad altre normative applicabili.

  • La presente sezione descrive le modalità di raccolta, utilizzo, protezione e gestione dei dati personali raccolti tramite la Piattaforma.
  • Utilizzando la Piattaforma, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati personali nei termini descritti.

16.2 Dati Raccolti e Finalità del Trattamento:
Regrab raccoglie i seguenti dati personali per fornire e migliorare i propri servizi:

  • Dati di registrazione: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di residenza, dati di pagamento.
  • Dati di utilizzo della piattaforma: cronologia degli acquisti, annunci pubblicati, feedback, messaggi scambiati con altri utenti.
  • Dati di pagamento: gestiti da terze parti tramite il sistema Stripe, senza memorizzazione diretta da parte di Regrab.
  • Dati tecnici: indirizzo IP, dati di accesso, informazioni sul dispositivo e sui cookie utilizzati per garantire il funzionamento della Piattaforma.
  • Finalità del trattamento:
    • Gestione degli account utente e dei profili.
    • Facilitazione delle transazioni tra utenti.
    • Comunicazione con l’utente per supporto e aggiornamenti.
    • Monitoraggio delle attività per garantire sicurezza e conformità.
    • Personalizzazione dell’esperienza utente e miglioramento dei servizi.

16.3 Modalità di Trattamento e Conservazione dei Dati:

  • I dati personali sono trattati con modalità automatizzate e manuali, nel rispetto dei principi di necessità, proporzionalità e minimizzazione.
  • Regrab adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
  • I dati sono conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità del trattamento, rispettando i requisiti legali e fiscali.
  • Al termine del periodo di conservazione, i dati vengono cancellati o anonimizzati.

16.4 Diritti dell'Utente in Materia di Protezione dei Dati:
Gli utenti hanno il diritto di:

  • Accesso: Ottenere conferma sul trattamento dei propri dati personali.
  • Rettifica: Correggere dati inesatti o incompleti.
  • Cancellazione: Richiedere la rimozione dei propri dati, salvo obblighi legali contrari.
  • Limitazione: Ottenere la limitazione del trattamento in determinate circostanze.
  • Portabilità: Ricevere i dati in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico.
  • Opposizione: Opporsi al trattamento per motivi legittimi.
  • Revoca del consenso: Revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento.
  • Gli utenti possono esercitare i propri diritti inviando una richiesta tramite l’indirizzo email indicato nella sezione “Contatti” della Piattaforma.

16.5 Condivisione dei Dati con Terze Parti:

  • Regrab condivide i dati personali solo con fornitori di servizi esterni necessari per l'adempimento delle finalità indicate (es. Stripe per i pagamenti).
  • I dati non vengono ceduti a terzi per scopi commerciali senza il consenso dell’utente.
  • In caso di fusioni, acquisizioni o ristrutturazioni aziendali, i dati potrebbero essere trasferiti a nuovi soggetti giuridici, con adeguata comunicazione agli utenti.

16.6 Sicurezza dei Dati Personali:

  • Regrab utilizza protocolli di sicurezza crittografica (SSL) per proteggere i dati in transito.
  • L’accesso ai dati è limitato a personale autorizzato, formato in materia di protezione dei dati.
  • In caso di violazione della sicurezza, Regrab informerà tempestivamente le autorità competenti e gli utenti coinvolti.

16.7 Modifiche alla Politica sulla Privacy:

  • Regrab si riserva il diritto di aggiornare periodicamente la presente informativa per adeguarla a modifiche normative o a nuove funzionalità della Piattaforma.
  • Ogni modifica sarà comunicata tramite notifica sulla Piattaforma e tramite email.
  • L’uso continuato della Piattaforma dopo la pubblicazione delle modifiche implica l’accettazione delle stesse.

16.8 Contatti per Richieste Relative ai Dati Personali:

  • Per qualsiasi richiesta relativa alla protezione dei dati personali, gli utenti possono contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) all’indirizzo email: [email protected].
  • È possibile presentare reclami all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora si ritenga che i diritti siano stati violati.

17. Durata e Risoluzione del Contratto

17.1 Introduzione:
Il contratto tra l’utente e Regrab entra in vigore al momento della registrazione sulla Piattaforma e rimane valido fino alla chiusura dell’account, salvo risoluzione anticipata.

  • Utilizzando la Piattaforma, l’utente accetta le presenti Condizioni per tutta la durata del rapporto contrattuale.

17.2 Modalità di Risoluzione da Parte dell’Utente:

  • Gli utenti possono interrompere il rapporto contrattuale in qualsiasi momento, chiudendo il proprio account tramite l’apposita funzione disponibile nel profilo utente.
  • La chiusura dell’account comporta la perdita di accesso ai servizi della Piattaforma e alla cronologia delle transazioni.
  • Prima della chiusura dell’account, l’utente è tenuto a:
    • Completare tutte le transazioni in sospeso.
    • Saldo di eventuali commissioni o costi dovuti a Regrab.
    • Scaricare eventuali dati personali o documentazione fiscale.
  • La chiusura dell’account è definitiva e non può essere annullata.

17.3 Sospensione e Risoluzione da Parte di Regrab:

  • Regrab si riserva il diritto di sospendere o risolvere il contratto in qualsiasi momento, con o senza preavviso, nei seguenti casi:
    • Violazione delle presenti Condizioni o delle normative vigenti.
    • Attività fraudolente o sospette riconducibili all’account.
    • Uso improprio della Piattaforma o comportamento illecito.
    • Mancato pagamento di tariffe e commissioni dovute.
  • In caso di sospensione, l’utente riceverà una notifica via email contenente i motivi e le eventuali azioni correttive da intraprendere.
  • Se la sospensione non viene risolta entro 30 giorni, Regrab potrà procedere alla chiusura definitiva dell’account.

17.4 Conseguenze della Risoluzione del Contratto:

  • Al momento della chiusura dell’account, l’utente perderà l’accesso a tutte le funzionalità della Piattaforma, inclusi i dati e i contenuti pubblicati.
  • Eventuali crediti residui, commissioni non saldate o debiti verso altri utenti dovranno essere regolati prima della chiusura definitiva.
  • Regrab si riserva il diritto di conservare i dati dell’utente per il tempo necessario a:
    • Risolvere eventuali controversie in corso.
    • Ottemperare agli obblighi di legge e fiscali.
    • Mantenere la documentazione per finalità di sicurezza e prevenzione delle frodi.

17.5 Recesso per Utenti Consumatori:

  • Gli utenti che agiscono come consumatori possono esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla registrazione senza alcuna penalità, salvo i costi sostenuti per servizi già erogati.
  • Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve inviare una comunicazione scritta tramite il modulo disponibile nella sezione “Assistenza” della Piattaforma.
  • Una volta elaborata la richiesta di recesso, Regrab provvederà alla chiusura dell’account e alla rimozione dei dati personali nei limiti previsti dalla legge.

17.6 Effetti della Risoluzione sui Contenuti dell'Utente:

  • Alla risoluzione del contratto, i contenuti pubblicati dall’utente potrebbero rimanere visibili se già condivisi o utilizzati in contesti pubblici (es. recensioni o annunci).
  • Regrab non è tenuta a restituire i contenuti pubblicati o archiviati dopo la chiusura dell’account.
  • L’utente è invitato a salvare i propri dati prima di procedere con la richiesta di chiusura.

18. Modifiche alle Condizioni

18.1 Introduzione:
Regrab si riserva il diritto di modificare periodicamente le presenti Condizioni d'Uso per adeguarle a:

  • Modifiche normative o regolamentari.
  • Evoluzioni tecnologiche della Piattaforma.
  • Nuove funzionalità o servizi offerti.
  • Cambiamenti nelle politiche aziendali.

18.2 Diritto di Aggiornamento:

  • Le modifiche apportate alle presenti Condizioni saranno sempre pubblicate sulla Piattaforma e rese disponibili agli utenti prima della loro entrata in vigore.
  • Regrab garantisce che tutte le modifiche siano chiare, trasparenti e facilmente comprensibili.
  • Le nuove versioni delle Condizioni sostituiranno integralmente le precedenti.

18.3 Modalità di Comunicazione delle Modifiche:

  • Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite:
    • Notifica sul proprio account Regrab.
    • Email inviata all'indirizzo di registrazione.
  • La comunicazione sarà effettuata con un preavviso minimo di 30 giorni dalla data di entrata in vigore delle nuove condizioni, salvo modifiche urgenti richieste dalla legge.
  • Durante il periodo di preavviso, le precedenti Condizioni continueranno ad essere applicabili.

18.4 Accettazione e Rifiuto delle Nuove Condizioni:

  • L’uso continuato della Piattaforma dopo l’entrata in vigore delle nuove Condizioni sarà considerato come accettazione implicita delle stesse.
  • Se l’utente non accetta le modifiche proposte, potrà:
    • Comunicare il rifiuto tramite il modulo di contatto nella sezione “Assistenza”.
    • Chiudere il proprio account prima della data di entrata in vigore delle nuove Condizioni.
  • In caso di rifiuto, l’utente non potrà più accedere alla Piattaforma dopo l’entrata in vigore delle nuove Condizioni.

18.5 Conseguenze del Rifiuto delle Modifiche:

  • La chiusura dell’account da parte dell’utente comporta la risoluzione del contratto con Regrab, con conseguente perdita di accesso ai servizi e ai dati associati.
  • In caso di transazioni in sospeso al momento della chiusura, l’utente è tenuto a completarle prima della disattivazione definitiva.
  • Qualora l’utente non comunichi il rifiuto entro il termine indicato, le nuove Condizioni saranno considerate accettate.

18.6 Eccezioni e Modifiche Urgenti:

  • In caso di modifiche necessarie per ottemperare a obblighi legali o regolamentari, Regrab potrà aggiornare immediatamente le Condizioni senza preavviso.
  • In tali casi, gli utenti saranno informati tempestivamente e avranno comunque il diritto di recedere dal contratto qualora non accettino i cambiamenti.

19. Disposizioni Generali

19.1 Introduzione:
Le presenti disposizioni generali regolano l’interpretazione e l’applicazione delle Condizioni d’Uso della Piattaforma Regrab.

  • Qualora una o più clausole delle presenti Condizioni siano ritenute invalide, nulle o inapplicabili da un tribunale competente, le parti concordano che ciò non pregiudicherà la validità delle restanti clausole.
  • In tal caso, la clausola ritenuta invalida sarà sostituita con una disposizione legale valida che si avvicini il più possibile all'intento originario.

19.2 Validità delle Clausole:

  • Se una disposizione delle presenti Condizioni dovesse risultare nulla o inefficace, essa non invaliderà l’intero contratto.
  • Le clausole restanti continueranno a essere pienamente valide ed efficaci.
  • La rinuncia a far valere una disposizione da parte di Regrab non costituirà in alcun modo rinuncia ad altre disposizioni o diritti.

19.3 Cessione del Contratto:

  • Regrab si riserva il diritto di cedere il presente contratto, in tutto o in parte, a terzi, senza il consenso preventivo dell’utente, garantendo comunque il rispetto delle condizioni pattuite.
  • L’utente non può cedere i propri diritti e obblighi derivanti dalle presenti Condizioni senza il consenso scritto di Regrab.
  • Eventuali modifiche nella titolarità della Piattaforma non influiranno sui diritti e sugli obblighi dell’utente, che saranno garantiti anche in caso di trasferimento a terzi.

19.4 Comunicazioni tra le Parti:

  • Tutte le comunicazioni tra l’utente e Regrab avverranno tramite gli strumenti messi a disposizione sulla Piattaforma o tramite l’indirizzo email registrato dall’utente.
  • Si considerano ricevute le comunicazioni inviate via email al momento dell’invio, salvo errore di recapito.
  • Regrab non è responsabile per la mancata ricezione delle comunicazioni a causa di errori dell’utente nell’aggiornamento dei propri recapiti.

19.5 Interpretazione delle Clausole:

  • I titoli dei capitoli e delle sezioni delle presenti Condizioni sono forniti unicamente per comodità di riferimento e non influiranno sull'interpretazione delle clausole.
  • In caso di conflitto tra diverse versioni linguistiche delle Condizioni, prevarrà sempre la versione in lingua italiana.

19.6 Prevalenza del Testo in Lingua Italiana:

  • Le presenti Condizioni sono redatte in lingua italiana.
  • Eventuali traduzioni in altre lingue sono fornite unicamente per comodità dell’utente.
  • In caso di discrepanza tra la versione italiana e quella tradotta, farà fede il testo in lingua italiana.

19.7 Area Geografica

L'uso della Piattaforma è riservato agli utenti che si trovano nei paesi attualmente supportati da Regrab. Qualsiasi utilizzo al di fuori di tali aree non è autorizzato e potrebbe comportare la sospensione o la chiusura dell'account. Regrab si riserva il diritto di aggiornare periodicamente l'elenco dei paesi supportati, notificando gli utenti tramite la Piattaforma.

19.8 Accordo Completo:

  • Le presenti Condizioni costituiscono l'intero accordo tra l'utente e Regrab in relazione all'utilizzo della Piattaforma e sostituiscono qualsiasi precedente intesa o accordo, orale o scritto.
  • Nessuna modifica o integrazione sarà considerata valida se non redatta per iscritto e accettata da entrambe le parti.

19.9 Forza Maggiore:

  • Regrab non sarà responsabile per il mancato adempimento dei propri obblighi a causa di eventi di forza maggiore, quali calamità naturali, scioperi, attacchi informatici, guerre, pandemie o altre circostanze al di fuori del controllo ragionevole della società.
  • In tali casi, Regrab si impegna a informare tempestivamente gli utenti e a ripristinare il servizio nel minor tempo possibile.

20. Contatti

20.1 Introduzione:
Regrab mette a disposizione diversi canali di comunicazione per fornire assistenza e rispondere a domande, reclami o richieste di informazioni da parte degli utenti.

  • L'utente può contattare Regrab in qualsiasi momento tramite i canali indicati di seguito.
  • Per garantire una gestione rapida ed efficiente delle richieste, si consiglia di utilizzare il canale appropriato in base alla natura della comunicazione.

20.2 Canali di Contatto Principali:

  • Email Generale: Per informazioni generiche e richieste non urgenti:
  • Assistenza Clienti: Per supporto tecnico, problemi con gli annunci, transazioni o utilizzo della Piattaforma:
  • Privacy e Dati Personali: Per esercitare i diritti relativi alla protezione dei dati personali:
  • Questioni Legali: Per comunicazioni formali, richieste legali o segnalazioni di violazione delle condizioni:

20.3 Assistenza Clienti:

  • Regrab fornisce supporto tramite il Centro Assistenza, accessibile dalla Piattaforma, dove gli utenti possono trovare risposte alle domande frequenti (FAQ) e inviare ticket per problemi specifici.
  • Orari di risposta:
    • Lunedì - Venerdì: 9:00 - 18:00
    • Sabato - Domenica: Chiuso
  • Tempo di risposta stimato: entro 48 ore lavorative.
  • In caso di problemi tecnici urgenti, è possibile utilizzare il modulo "Supporto Rapido" disponibile nel profilo utente.

20.4 Contatti per Questioni Legali:

  • Gli utenti possono inviare comunicazioni formali o reclami relativi a violazioni delle presenti Condizioni tramite email all’indirizzo [email protected].
  • Le comunicazioni devono includere:
    • Dati identificativi dell’utente.
    • Descrizione dettagliata della questione.
    • Documentazione a supporto (se applicabile).
  • Regrab si impegna a rispondere entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.

20.5 Tempi di Risposta e Gestione delle Richieste:

  • Regrab si impegna a rispondere alle richieste degli utenti nel minor tempo possibile, garantendo trasparenza e professionalità nella gestione delle comunicazioni.
  • In caso di elevato numero di richieste, i tempi di risposta potrebbero subire variazioni. Gli utenti verranno informati in caso di ritardi significativi.
  • Per richieste urgenti, si consiglia di utilizzare il canale di supporto rapido disponibile nella Piattaforma.

20.6 Aggiornamenti e Modifiche ai Contatti:

  • Regrab si riserva il diritto di aggiornare periodicamente i canali di contatto.
  • Ogni modifica verrà comunicata tramite notifica sulla Piattaforma e tramite email agli utenti registrati.
  • Gli utenti sono invitati a consultare periodicamente la sezione “Contatti” per verificare eventuali aggiornamenti.