FAQ
Cos'è Regrab?
Regrab è il primo marketplace verticale dedicato esclusivamente agli sport da tavola praticati su acqua, asfalto e neve. Non vendiamo di tutto: ci rivolgiamo solo a chi condivide la nostra passione per questi sport. È questa specializzazione a renderci unici.
Quali attrezzature posso trovare?
Su Regrab, puoi acquistare e vendere attrezzature per sport da tavola suddivise in quattro principali macro aree, ognuna delle quali è ulteriormente articolata in categorie specifiche per soddisfare le tue passioni:
- Acqua: hydrofoil, windsurf, kitesurf, surf, sup, wake e accessori
- Skate: skate classico, surfskate, cruiser, longboard e accessori
- Neve: snowboard, sci alpino, sci di fondo e accessori
- Abbigliamento: streetwear, abbigliamento tecnico per sport acquatici, abbigliamento tecnico per sport invernali, calzature, borse e accessori, elettronica
Qual è la nostra missione?
Vogliamo dare nuova vita all’attrezzatura sportiva e costruire una community solida, competente e autentica. Il nostro obiettivo è diventare il punto di riferimento europeo per la compravendita di attrezzatura per sport da tavola, sia nuova che usata.
Perché abbiamo creato Regrab?
Perché il mercato dell’usato era troppo frammentato, dispersivo e spesso poco sicuro. Abbiamo deciso di creare un ambiente pensato apposta per gli appassionati, dove fiducia, qualità e passione sono al centro di tutto.
Cosa puoi fare su Regrab?
Puoi vendere, comprare o scoprire attrezzatura sportiva in modo intelligente, sicuro e connesso. Trovi prodotti usati da rider affidabili, rimanenze di magazzino, pezzi unici, prototipi e anche articoli nuovi da negozi selezionati.
Regrab è un social network?
No. Non puntiamo a creare una piattaforma social, ma un luogo dove l’attrezzatura gira, l’esperienza gira, e il valore torna in circolo nella community.
Come funziona l’acquisto?
Sfogli gli annunci, usi i filtri tecnici e acquisti in sicurezza. Il pagamento viene bloccato su un sistema di pagamento sicuro e rilasciato solo dopo che hai ricevuto il pacco e confermato che il prodotto è conforme. Hai 48 ore per segnalare eventuali problemi ed avviare un reso.
Come funziona la vendita per un privato?
Carichi l’annuncio gratuitamente usando le categorie e gli attributi tecnici pensati per ogni sport. Una volta venduto, hai 5 giorni per spedire il pacco e inserire il tracking della spedizione. Gestisci tutto dalla tua area personale.
Quanto costa vendere come privato?
Zero commissioni. Il 100% della vendita è tuo. Le uniche trattenute possibili sono le commissioni Stripe, che variano in base al metodo di pagamento e al Paese dell’acquirente.
Quanto costa acquistare?
Applichiamo una fee di Protezione Acquisti pari a 1€ + 3% del valore del prodotto, con un tetto massimo di 30€ a transazione.
Cosa copre la fee di Protezione Acquisti?
Tutto ciò che serve per garantire ad entrambe le parti una compravendita sicura:
- Sistema di pagamento sicuro e tracciato
- Teniamo al sicuro i vostri soldi finché l’acquisto o il reso non sono andati a buon fine
- Se c’è qualcosa che non va nel prodotto acquistato, hai il diritto di restituirlo al venditore
- Supporto umano in caso di problemi
- Gestione delle segnalazioni per prodotti non conformi
È la nostra forma di garanzia interna.
Come garantiamo sicurezza e trasparenza?
Tutti i pagamenti passano tramite Stripe, piattaforma esterna sicura e certificata. I fondi restano bloccati fino alla conferma dell’acquirente. Monitoriamo costantemente annunci, venditori sospetti e recensioni. Ogni utente può lasciare feedback e contribuire a una community affidabile.
Le recensioni sono affidabili?
Sì, su Regrab ogni recensione è vera e verificata. Solo chi ha effettivamente acquistato un prodotto può lasciare una valutazione su quello specifico venditore. In questo modo, garantiamo feedback autentici che aiutano tutta la community a fare scelte più consapevoli.
Quando si può chiedere un reso o rimborso?
Puoi sempre richiedere un reso su Regrab entro 48 ore dalla ricezione del prodotto. Ogni venditore che pubblica un annuncio sulla piattaforma accetta questa regola e si impegna a descrivere gli articoli in modo chiaro, onesto e completo.
Posso avviare un reso per ripensamento?
Sì, i resi sono sempre accettati su Regrab. Detto questo, prima di acquistare valuta bene: i resi per semplice ripensamento fanno perdere tempo a te e al venditore e comportano un costo di spedizione per il reso che resta a carico tuo.
Come si segnala un problema e entro quanto tempo?
Hai 48 ore dalla consegna per segnalare un problema con l’ordine tramite la tua area utente.
Chi paga le spese in caso di reso?
In caso di richiesta da parte dell’acquirente, il venditore è tenuto ad accettare il reso. Le spese di spedizione per il rientro della merce sono a carico dell’acquirente. L’acquirente viene rimborsato delle spese di spedizione iniziali, ma non della fee di Pagamento Sicuro di Regrab.
Regrab è adatto anche a negozi e attività commerciali?
Assolutamente sì. Collaboriamo con negozi, brand e retailer, che possono vendere sia materiale nuovo che usato. Offriamo piani dedicati per supportare le esigenze di stock, esposizione al pubblico, automazione e fatturazione.
Quali sono i piani per negozi e le commissioni?
Trovi una pagina dedicata con tutte le informazioni a questo link “Negozianti Pro”.
Posso concludere una vendita fuori dalla piattaforma?
Non applichiamo restrizioni su questo, ma sconsigliamo fortemente di comunicare o concludere transazioni al di fuori di Regrab. Così facendo non possiamo garantire la vostra sicurezza né proteggere il pagamento. Inoltre, più compri e vendi su Regrab, più diventi un utente affidabile per la community, rendendo più facile vendere anche in futuro.
Dove è disponibile Regrab?
Siamo attivi in tutta l’Unione Europea, oltre che in Svizzera (CH) e Regno Unito (GB). Le spedizioni tra questi Paesi sono tracciate, sicure e gestite direttamente tra venditore e acquirente.
E se il mio Paese non è supportato?
Puoi comunque creare un account per ricevere aggiornamenti. Per ora, però, non potrai acquistare o vendere finché non saremo attivi nel tuo Paese. Ci stiamo lavorando.
Regrab promuove davvero la sostenibilità?
Sì, in modo concreto. Allunghiamo la vita utile dei prodotti, riduciamo gli sprechi e creiamo un ciclo virtuoso in cui l’attrezzatura può continuare a vivere, generare esperienze e valore.